Settembre 2021

Call StartAlp

Sono ufficialmente aperte le candidature alla Call per StartAlp, il percorso di incubazione delle Pépinières d’Entreprises. L’incubatore si prefigge lo scopo di consentire ad aziende giovani, innovative e tecnologicamente all’avanguardia di poter gestire con successo la delicata fase di avvio delle proprie attività. Il principale obiettivo è quello di supportare tutti i soggetti che intendano […]

Call StartAlp Leggi tutto »

Call ScaleAlp

Sono ufficialmente aperte le candidature alla Call per ScaleAlp, il percorso di accelerazione delle Pépinières d’Entreprises. L’acceleratore si prefigge lo scopo di consentire ad aziende giovani, innovative e tecnologicamente all’avanguardia di poter gestire con successo la fase di sviluppo delle proprie attività. Il principale obiettivo è quello di supportare le imprese insediate a velocizzare l’ingresso

Call ScaleAlp Leggi tutto »

Pépinieres RESTART: l’evento di presentazione della nuova gestione

Lunedì 13 settembre 2021 si terrà Pépinières RESTART, il primo evento della nuova gestione delle Pépinières d’Entreprises, che si svolgerà in presenza! Il Team di Fondazione Giacomo Brodolini presenterà ai partecipanti i rinnovati percorsi di incubazione StartAlp e di accelerazione ScaleAlp e descriverà i servizi aperti al pubblico. L’inizio sarà alle ore 10, con un

Pépinieres RESTART: l’evento di presentazione della nuova gestione Leggi tutto »

L’AFFASCINANTE STORIA DELLE ORIGINI DI FONDAZIONE GIACOMO BRODOLINI

Fondazione Giacomo Brodolini (in breve FGB) nasce nel 1971 per continuare l’opera culturale e sociale dell’ex Ministro del lavoro Giacomo Brodolini. Il patrimonio di partenza, ovvero la biblioteca del politico e sindacalista, è l’emblema della natura, tuttora chiara ed evidente, della Fondazione: fin dalla sua costituzione, FGB si è sempre posta l’obiettivo di promuovere il

L’AFFASCINANTE STORIA DELLE ORIGINI DI FONDAZIONE GIACOMO BRODOLINI Leggi tutto »